top of page
AeroportiSardegna.jpg

Aeroporti Sardegna

Informazioni sui tre principali aeroporti Sardi

Aeroporti Sardegna

La Sardegna è ben collegata al resto del mondo tramite una rete di voli nazionali e internazionali, che serve i suoi tre aeroporti principali: Cagliari, Alghero e Olbia. La densità dei collegamenti varia a seconda della stagione, con un picco durante i mesi estivi. Mentre Cagliari offre generalmente una maggiore varietà di destinazioni internazionali, Alghero e Olbia sono più focalizzate sui voli stagionali, spesso charter, provenienti da diversi paesi europei, particolarmente dal Regno Unito e dalla Germania. La presenza di compagnie low-cost contribuisce a rendere i collegamenti aerei con la Sardegna accessibili a un vasto pubblico.

Di seguito una breve descrizione dei tre aeroporti:

  • Cagliari-Elmas (CAG): L'aeroporto più grande della Sardegna, offre il maggior numero di voli nazionali e internazionali, con collegamenti diretti verso diverse città italiane ed europee, e alcuni voli intercontinentali, soprattutto durante l'alta stagione. È il principale hub per l'isola, offrendo una vasta gamma di servizi.

  • Alghero-Fertilia (AHO): Situato nella parte nord-occidentale dell'isola, questo aeroporto è servito principalmente da voli nazionali e da voli internazionali, prevalentemente stagionali, che lo collegano soprattutto al Nord Europa. È un punto di accesso importante per i turisti che visitano la Riviera del Corallo.

  • Olbia-Costa Smeralda (OLB): Situato nel nord-est della Sardegna, è un aeroporto molto importante per il turismo, con numerosi voli nazionali e internazionali, soprattutto stagionali, che lo collegano a diversi paesi europei. È la porta d'accesso principale per la Costa Smeralda.

  • È importante notare che le rotte e la frequenza dei voli possono variare a seconda della stagione e delle compagnie aeree. Si consiglia di consultare i siti web delle compagnie aeree o i motori di ricerca voli per informazioni aggiornate sui collegamenti. 

  • Autobus: Tutti e tre gli aeroporti sono serviti da linee di autobus pubbliche, che collegano gli scali aeroportuali con le principali città e località vicine. La frequenza e le destinazioni servite variano a seconda dell'aeroporto e del periodo dell'anno. In genere, le compagnie di autobus offrono collegamenti con centri urbani più grandi, ma possono essere necessarie coincidenze per raggiungere località più piccole o remote. Questa opzione è solitamente la più economica.

  • Taxi: I taxi sono disponibili in tutti e tre gli aeroporti, con i relativi stand situati nelle aree arrivi. Rappresentano un'opzione comoda e veloce, ma generalmente più costosa rispetto agli autobus. È consigliabile concordare il prezzo della corsa prima di partire, soprattutto per destinazioni più lontane.

  • Transfer privati: Diverse compagnie offrono servizi di transfer privati, prenotabili in anticipo. Questi servizi forniscono un trasporto diretto dall'aeroporto alla destinazione scelta, spesso con veicoli più confortevoli rispetto ai taxi tradizionali. Il costo è generalmente superiore a quello dei taxi e degli autobus, ma offre maggiore comodità e flessibilità. Questi servizi sono particolarmente utili per chi viaggia con bagagli ingombranti o gruppi numerosi.

  • Noleggio auto: Presso tutti e tre gli aeroporti sono presenti uffici di noleggio auto, offrendo una soluzione di mobilità indipendente per esplorare l'isola a proprio piacimento. Questa opzione è ideale per chi desidera visitare diverse località e godere di maggiore flessibilità negli spostamenti, ma richiede di possedere una patente di guida valida e di essere a proprio agio con la guida in un territorio nuovo.

  • In sintesi, la scelta del mezzo di trasporto dipende dalle esigenze e dal budget del viaggiatore. È consigliabile confrontare le diverse opzioni e prenotare in anticipo, soprattutto durante l'alta stagione turistica, per assicurarsi la disponibilità di posti e prezzi vantaggiosi.

bottom of page